top of page
![](https://static.wixstatic.com/media/d7da87_1e46a96b656e46ef8e49e8a7d6943f48.jpeg/v1/fill/w_1600,h_1200,al_c,q_85,enc_avif,quality_auto/d7da87_1e46a96b656e46ef8e49e8a7d6943f48.jpeg)
RESTAURO CONSERVATIVO
Ripristino e manutenzione di edifici e ambienti di valore storico-artistico
La nostra impresa edile si occupa da oltre un decennio di restauro conservativo di edifici e ambienti dal valore storico-culturale. Interveniamo sulla conservazione e sul recupero degli edifici per motivi di adeguamento funzionale o per deterioramenti dovuti ad agenti atmosferici, calamità naturali, incendi o semplice manutenzione. La sequenza di lavori viene eseguita nel rispetto degli elementi tipologici, formali e strutturali dell'organismo edilizio, con la stretta collaborazione di architetti e professionisti. Procederemo al recupero dei materiali esistenti ove possibile o all’impiego di altri che, seppur diversi dagli originali, saranno congruenti e in armonia con il carattere dell’edificio.
Non esitate a chiedere un sopralluogo, sarà nostra cura mostrarvi i lavori di restauro eseguiti ad opera d’arte in questi anni a Schio e nei dintorni.
![]() INSTALLAZIONE IMPALCATURA PER PULIZIAGli agenti atmosferici e l'inquinamento stanno deteriorando la statua della Madonna ed è stato richiesto un intervento di pulizia. | ![]() OPERA DI PULIZIA ULTIMATADopo aver installato l'impalcatura, abbiamo ripulito la statua della Madonna dai depositi causati dalle intemperie. | ![]() OPERA DI RESTAUROFugatura, pulizia e pavimentazione. |
---|---|---|
![]() PULIZIA MUROLavaggio e sabbiatura muro con ricostruzione parti mancanti. | ![]() LAVORAZIONEPulizia e restauro della muratura. | ![]() SABBIATURA TRAVI |
![]() PARTICOLARE DELL'INTERVENTO |
Sai la differenza tra restauro e risanamento conservativo?
Il restauro è finalizzato alla conservazione e al recupero dell’immobile per valorizzare le sue bellezze storico-artistiche.
Il risanamento invece al recupero igienico, statico e funzionale dell’edificio. In questo caso si possono inserire nuovi elementi strutturali, si possono fare delle integrazioni anche dell’assetto planimetrico, usare materiali diversi dall’originale purchè congruenti con i caratteri dell’edificio e la nuova destinazione sia compatibile con quanto stabilito dalla legge vigente.
Ecco alcuni esempi di restauro e risanamento conservativo:
-La realizzazione di un bagno in un vecchio edificio che ne è sprovvisto.
-Il ripristino, la sostituzione e l’integrazione delle finiture sia interne che esterne.
-Il frazionamento di unità immobiliari purchè non si cambi l’assetto complessivo dell’immobile e le parti in comune.
-La realizzazione di nuovi impianti.
![]() PARTICOLARE | ![]() PAVIMENTO FINALEDettaglio finale del pavimento realizzato in legno spazzolato con inserto in tavelle antiche recuperate in loco. | ![]() SOLAIOLievo di un vecchio solaio praticamente crollato. |
---|---|---|
![]() FASE DI LAVORAZIONE | ![]() PRIMO STRATO DI TAVOLATO |
Come ti rimborsa lo Stato in caso di una spesa per restauro conservativo?
![]() RESTAURO TOTALERestauro totale di una antica stanza e annesse gradinate. | ![]() RECUPERO SCALARecupero di un antico ingresso su un'entrata a volto con materiale del posto. | ![]() FASE DI LAVORAZIONE |
---|---|---|
![]() LAVORAZIONERicostruzione di gradini in pietra con inserimento di griglia per recupero acque meteoriche. | ![]() POSAPosa di pietre antiche recuperate. | ![]() PARTICOLARE |
Per usufruire dell’agevolazione fiscale occorre tenere conto che c’è un limite massimo di spesa sul quale calcolare la detrazione che è ordinariamente di 48.000 euro per unità immobiliare; il tetto però sale a 96.000 euro per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2015. Inoltre la detrazione deve essere ripartita in 10 quote annuali di pari importo.
I pagamenti dei lavori devono essere rintracciabili e inseriti nella dichiarazione dei redditi.
Informazioni dettagliate sono contenuto nel sito dell’Agenzia delle Entrate.
Dal Castello Romano Impresa edile
via a. toaldi, 87 · 36015 schio (vi)
tel. 0445.532232 · cell. 328.7265180
p.iva 02888850241
cod.fisc. DLCRMN76B19L157T · rea 282242
bottom of page